La classifica creata da Luca Gardini e Andrea Grignaffini dei 50 vini selezionati dalla giuria internazionale composta dai migliori palati provenienti da 5 Paesi diversi
La grande kermesse del vino italiano, infatti, l’obiettivo è quello di metter in luce e raccontare alla stampa nazionale ed internazionale le eccellenze italiane del settore vinicolo.
Grande successo per la terza edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como alla quale hanno partecipato più di 1700 autori provenienti da tutta Italia
Dal 6 all’8 marzo 2016 Helmuth Köcher, in qualità di WineHunter sarà al MiCo – Milano Congressi, per presentare la sua personale selezione di 100 produttori vitivinicoli e tenere due Quick-Masterclasses alla XII° edizione di Identità Golose.
Non solo un vino, ma una visione, un modo di produrre, un’attenzione all’ambiente che si traduce in una produzione a basso impatto e rispettosa dell’ambiente.
Il 5 luglio ad EXPO, il Sistema Vino Sicilia, con il Consorzio Sicilia Doc e Assovini Sicilia, si è presento con ecosostenibilità, mercati e comunicazione digitale. Ad Expo, il 15 luglio, nella sala conferenze del padiglione Italia, si è parlato del futuro del sistema vino siciliano. Il convegno organizzato dalla Regione Sicilia, in collaborazione con […]